• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
      • Stagione 5
      • Stagione 4
      • Stagione 3
      • Stagione 2
      • Stagione 1
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Behind the Scene

Vampira umanista cerca suicida consenziente: recensione

Vampira Umanista Cerca Suicida Consenziente: recensione

I danni del Sundance, a 20 anni da Little Miss Sunshine, si percepiscono come spilli arroventati sulla pelle viva in questo film che mischia il peggio delle idiosincrasie del cinema indie, Jim Jarmush, Wes Anderson, Jean Pierre Jeunet, e del filone gotico-hipster à la What We Do in the Shadows e A Girl Walks Home Alone at Night, all’insegna di una generale inconsistenza delle tematiche trattate e dell’incapacità di suscitare empatia o partecipazione. È tutto estremamente derivativo, devitalizzato e senz’anima (e non solo perché si parla di vampiri) in questo più che consueto coming-of-age, mix di “provocazione” amorale e riflessione esistenziale, tanto più quando aspirerebbe a riflettere su disagio adolescenziale e depressione.

La storia segue l’incontro tra una giovane vampira pacifista – ma sarebbe meglio dire parassitaria, visto com’è mantenuta dalla famiglia – e uno studente da sempre intenzionato a passare a miglior vita, con uno sviluppo che affianca scenette in teoria divertenti e altre in teorie più profonde, fino a un epilogo che mischia le carte in tavola.

Purtroppo la regia di Ariane Louis-Seize è di purissima maniera, sia nella direzione degli attori – tutti mossette, occhi sgranati e pose (anche se non si può negare il carisma della protagonista Sara Montpetit – che nelle inquadrature geometricamente composte, fotografie bagnata nel neon e generalmente sporca e atmosfera stralunata.

Spiace stroncare un esordio, ma l’assenza di inventiva, freschezza, originalità, sincerità e personalità pesa davvero tanto su un film che fa dell’immobilismo la sua cifra principale. Inoltre non si può non notare come un tema complesso come la depressione sia sfruttato per generare dialoghi pretenziosi e vacui.

Nondimeno siamo sicuri che la pellicola, disponibile su IWONDERFULL, troverà un pubblico pronto ad accoglierlo e ad apprezzarlo, considerata la complessiva “simpatia” del prodotto e il desiderio di rivolgersi a una nicchia che non è più tale.

🎬 VAMPIRA UMANISTA CERCA SUICIDA CONSENZIENTE

🎥 diretto da Ariane Louis-Seize

Autore

  • Alessio Cappuccio

    Alessio Cappuccio si è laureato in Letteratura Moderna presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sulla trilogia dei colori di Krzysztof Kieslowski.

    Nel frattempo ha iniziato a scrivere sul portale di informazione web Blogosfere nella sezione spettacoli, per cui è stato anche inviato durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e la Festa del Cinema di Roma.

    Nel corso della sua carriera ha lavorato e collaborato con una serie di realtà editoriali come Leonardo.it, Triboo, Studentville, ScuolaZoo, Milano e Roma Weekend, Londra da vivere spaziando dalla politica al tempo libero, la scuola, le nuove tecnologie, con un occhio di riguardo al cinema, sua vera passione.

    Dopo un Master in Critica Giornalistica presso l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, e una parentesi da videomaker, si è trasferito in pianta stabile a Roma, dove co-dirige Popcorn&Podcast, il più grande e autorevole podcast di cinema dell'universo.

    In genere non parla di sé in terza persona.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 02/05/2025
Articolo precedente
Intervista a Francesco Russo – M il figlio del secolo
Articolo successivo
The Girl With The Needle: recensione

Tag

Ariane Louis-SeizeJean Pierre JeunetJim JarmuschSara Montpetitwes anderson

Latest

father mother sister brother

Father Mother Sister Brother: recensione

12 ore fa
silent friend recensione poster

Silent Friend: recensione

2 giorni fa
the sun rises on us all recensione poster

The Sun Rises on Us All: recensione

2 giorni fa
the smashing machine

The Smashing Machine: recensione

2 giorni fa
un film fatto per bene recensione poster

Un film fatto per Bene: recensione

3 giorni fa
elisa recensione film poster

Elisa: recensione

4 giorni fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy