• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Behind the Scene

Scomode verità: recensione

scomode verità recensione

Si parla del cinema come una macchina empatica, essendo in grado di calarci nelle vite degli altri, capirne le motivazioni, ascoltarne le emozioni. Spesso se ne parla a sproposito, perché quanto ci si para davanti sono stereotipi, trucchi di sceneggiatura, manierismi attoriali.

L’impresa di Mike Leigh, incredibilmente riuscita, è invece quella di presentarci una protagonista sgradevole, costantemente alla prese con una cognizione del dolore assoluta, ostile e insieme impaurita dal mondo, pronta a riversare odio e riprovazione al minimo stimolo.
Lasciandola agire senza facili giustificazioni, e anzi inserendola in una complessa rete di relazioni famigliari, Scomode verità ci chiede di prendere posizione e farci delle domande senza fornirci delle comode risposte ma al massimo indizi e suggerimenti velati.

È veramente una gioia vedere un’attrice magistrale come Marianne Jean-Baptiste passare, senza artifici ma con estrema naturalezza, da momenti di estrema vulnerabilità ad altri di furia incontrollata, odio, rimpianto e profonda tristezza. Si può solo immaginare quindi quanto sia difficile avere a che fare con la protagonista Pansy, ipocondriaca e velenosa.

Lo sanno bene il marito Curtley, passivo e rassegnato (forse colpevolmente?), il figlio Moses, chiuso in un silenzio ottuso; e lo sa bene la sorella Chantelle (l’altro asso del film, Michelle Astin), che al contrario ha un atteggiamento aperto e leggero verso la vita che riassume in una scena potentissima durante la quale dichiara a una distrutta Pansy: “Non ti capisco, ma ti voglio bene”.

Drammatico e commovente, ma anche malignamente divertente nelle esplosioni della protagonista, Scomode verità offre una confezione modesta – ma del tutto corretta come ritmo, fotografia e commento sonoro, clinicamente secchi e puliti – per rendere più immediata e funzionale l’immersione in un piccolo spaccato di vita, reso vivido e plausibile da dei dialoghi molto realistici e delle performance che all’apparenza sembrerebbero dimesse ma in realtà nascondono un’infinità di sfumature.

🎬 SCOMODE VERITÀ
🏷 in sala dal 29 maggio con Lucky Red
🎥 diretto da Mike Leigh

Autore

  • Alessio Cappuccio

    Alessio Cappuccio si è laureato in Letteratura Moderna presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sulla trilogia dei colori di Krzysztof Kieslowski.

    Nel frattempo ha iniziato a scrivere sul portale di informazione web Blogosfere nella sezione spettacoli, per cui è stato anche inviato durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e la Festa del Cinema di Roma.

    Nel corso della sua carriera ha lavorato e collaborato con una serie di realtà editoriali come Leonardo.it, Triboo, Studentville, ScuolaZoo, Milano e Roma Weekend, Londra da vivere spaziando dalla politica al tempo libero, la scuola, le nuove tecnologie, con un occhio di riguardo al cinema, sua vera passione.

    Dopo un Master in Critica Giornalistica presso l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, e una parentesi da videomaker, si è trasferito in pianta stabile a Roma, dove co-dirige Popcorn&Podcast, il più grande e autorevole podcast di cinema dell'universo.

    In genere non parla di sé in terza persona.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 05/29/2025
Articolo precedente
La trama fenicia: recensione
Articolo successivo
MORSI ep. 39: Lilo e Stitch

Tag

mike leigh

Latest

jurassic world la rinascita recensione film

Jurassic World – La rinascita: recensione

3 giorni fa
happy holidays recensione film

Happy Holidays: recensione

3 giorni fa
the end recensione film

The End: recensione

1 settimana fa
presence film recensione

Presence: recensione

1 settimana fa
tre amiche recensione

Tre amiche: recensione

2 settimane fa
28-anni-dopo-recensione

28 anni dopo: recensione

2 settimane fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy