• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Behind the Scene

Predator – Killer of Killers: recensione

predator killer of killers recensione

Sesto o ottavo capitolo del franchise nato nel 1987, questo Killer of Killers è la primissima versione animata dedicata alla celebre razza dei cacciatori alieni, i Predator per l’appunto.

Affidato registicamente a Dan Trachtenberg, solido mestierante che con Prey aveva ridato un po’ di respiro a un franchise dal fiato cortissimo, il film non fa che esaudire un desiderio che qualunque fan con un po’ di buonsenso aveva richiesto da tempo: fateci vedere i Predator affrontare avversari umani in diverse epoche storiche e nessuno si farà male.

E l’opera, realizzata con sapienza tecnica – per quanto non manchino scivoloni e incertezze – tramite il motore grafico videoludico dell’Unreal Engine, è veramente plateale nella sua natura di intrattenimento purissimo senza ulteriori gradi di lettura.

Divisa in 3 parti più un finale collettivo, racconta tre scontri umani-alieni con gran parsimonia di parole e un buon gusto per le coreografie dei combattimenti, eleganti, precise, leggibili e cinetiche il giusto, ambientandoli appunto in uno scenario vichingo, di feudalesimo nipponico e di 1° guerra mondiale versante americano.

Due storie di vendetta e una di…boh (il terzo spezzone è decisamente il peggiore) messe in scena con sufficiente attenzione al contesto, sceneggiate probabilmente su un post-it, ma indubbiamente soddisfacenti nella loro azione iper-violenta.

Il finale, in cui i protagonisti si riuniscono, è molto più debole di quel che si crederebbe, nonostante le premesse, lasciando aperte le porte a un inevitabile sequel che però si porta dietro la domande delle domande: qual è il senso di questo prodotto svelto svelto, sicuramente ben fatto ma dimenticabile in un paio di secondi, e cosa ci dovrebbe importare di un non-personaggio, il Predator, il cui pregio principale è sempre stato il misterioso l’orgoglio del guerriero che lo caratterizzava?

🎬 PREDATOR: KILLER OF KILLERS
🏷 in sala dal 6 giugno con Disney+
🎥 diretto da Dan Trachtenberg e Joshua Wassung

Autore

  • Alessio Cappuccio

    Alessio Cappuccio si è laureato in Letteratura Moderna presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sulla trilogia dei colori di Krzysztof Kieslowski.

    Nel frattempo ha iniziato a scrivere sul portale di informazione web Blogosfere nella sezione spettacoli, per cui è stato anche inviato durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e la Festa del Cinema di Roma.

    Nel corso della sua carriera ha lavorato e collaborato con una serie di realtà editoriali come Leonardo.it, Triboo, Studentville, ScuolaZoo, Milano e Roma Weekend, Londra da vivere spaziando dalla politica al tempo libero, la scuola, le nuove tecnologie, con un occhio di riguardo al cinema, sua vera passione.

    Dopo un Master in Critica Giornalistica presso l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, e una parentesi da videomaker, si è trasferito in pianta stabile a Roma, dove co-dirige Popcorn&Podcast, il più grande e autorevole podcast di cinema dell'universo.

    In genere non parla di sé in terza persona.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 06/12/2025
Articolo precedente
MORSI ep. 40: La trama fenicia
Articolo successivo
Dragon Trainer: recensione

Tag

animazioneDan Trachtenbergdisney

Latest

jurassic world la rinascita recensione film

Jurassic World – La rinascita: recensione

3 giorni fa
happy holidays recensione film

Happy Holidays: recensione

3 giorni fa
the end recensione film

The End: recensione

1 settimana fa
presence film recensione

Presence: recensione

1 settimana fa
tre amiche recensione

Tre amiche: recensione

2 settimane fa
28-anni-dopo-recensione

28 anni dopo: recensione

2 settimane fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy