• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
      • Stagione 5
      • Stagione 4
      • Stagione 3
      • Stagione 2
      • Stagione 1
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Behind the Scene

Maria: recensione

Maria: recensione

Terzo capitolo della trilogia delle “principesse tristi” di Pablo Larrain, dedicate a donne famose, o di potere, osservate in un momento di crisi della propria esistenza e intrappolate da aspettative, convenzioni, pressioni sociali o, come in questo caso, schiacciate dal peso del passato e da un talento enorme.

Purtroppo la pellicola dedicata alla soprano Maria Anna Cecilia Sofia Kalogeropoulos, in arte La Callas, manca completamente il bersaglio, prefigurandosi davvero come un lavoro su commissione esangue, privo di vita e di un senso compiuto, se non quello della celebrazione di un’artista già ampiamente osannata. Come tipico del format biopic, assistiamo all’ultima settimana di vita della cantante, interpretata da una Angelina Jolie sicuramente dedita e intensa, ma piagata da tic stereotipici e da una mancanza di carisma evidente rispetto al modello.

Se Larrain si diverte con una fotografia caricata, interni lussuosi, coreografie giustamente magniloquenti (e un b/n inutile), la sceneggiatura di uno Steven Knight ai minimi storici affastella una serie di pessime idee sconclusionate che vanno dall’autobiografia immaginaria, alle allucinazioni date dagli psicofarmaci fino a un personaggio che incarna proprio un antidepressivo.

Dispiace invece vedere due bravi Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher sprecati in ruoli anche interessanti, i due servitori devoti di una padrona tanto scostante quanto riconoscente, ma questo amarcord – best of della Callas pare un compitino compilativo che tocca amore traumi, liti famigliari, tentativi di rentrée, rimpianti in modo sì scolastico eppur goffo e pedestre.

Ma soprattutto Maria fallisce nel rendere interessante un personaggio, la sua storia e la sua arte, per chiunque non sia un melomane o un fan della Casta Diva, scavandosi la fossa dell’omaggio di prestigio destinato a un facilissimo oblio. Rimane infine il rammarico di non aver potuto assistere alla nascita di un Larrain-verse, dato che Jackie Kennedy rimane fuori scena!

🎬 MARIA

🎥 diretto da Pablo Larrain

Autore

  • Alessio Cappuccio

    Alessio Cappuccio si è laureato in Letteratura Moderna presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sulla trilogia dei colori di Krzysztof Kieslowski.

    Nel frattempo ha iniziato a scrivere sul portale di informazione web Blogosfere nella sezione spettacoli, per cui è stato anche inviato durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e la Festa del Cinema di Roma.

    Nel corso della sua carriera ha lavorato e collaborato con una serie di realtà editoriali come Leonardo.it, Triboo, Studentville, ScuolaZoo, Milano e Roma Weekend, Londra da vivere spaziando dalla politica al tempo libero, la scuola, le nuove tecnologie, con un occhio di riguardo al cinema, sua vera passione.

    Dopo un Master in Critica Giornalistica presso l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, e una parentesi da videomaker, si è trasferito in pianta stabile a Roma, dove co-dirige Popcorn&Podcast, il più grande e autorevole podcast di cinema dell'universo.

    In genere non parla di sé in terza persona.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 01/01/2025
Articolo precedente
Popcorner 2: Il Signore degli Anelli
Articolo successivo
Squid Game 2: recensione

Tag

Alba Rohrwacherangelina joliePablo LarrainPierfrancesco Favino

Latest

i believe in werner herzog

I Believe in Werner Herzog: una lettera d’amore

5 ore fa
una scomoda circostanza recensione

Una scomoda circostanza: recensione

1 giorno fa

I Roses recensione

1 settimana fa
io sono nessuno 2 recensione

Io sono nessuno 2: recensione

1 settimana fa
warfare poster

Warfare: recensione

1 settimana fa
KPOP_Demon Hunters_poster

KPop Demon Hunters: recensione

2 settimane fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy