• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Behind the Scene

Jurassic World – La rinascita: recensione

jurassic world la rinascita recensione film

Jurassic World – La rinascita porta al cinema un nuovo capitolo che delude e fa capire che ormai la saga non è più un brand così forte.

Ma se alla scrittura c’è David Koepp, autore dei primi due film diretti da Steven Spielberg, cosa è andato storto allora? Forse la regia di Gareth Edwards che lo ha reso un B-movie all’altezza del suo Godzilla del 2014. Sì, perché è la regia il punto debole del film.

Passi la trama debole, d’altronde il franchise è finito con il secondo capitolo e tutto ciò che è avvenuto dopo è stato solo speculazione. I personaggi sono archetipi, aver inserito il premio Oscar Mahershala Ali non aiuta, e anche Scarlett Johansson non spicca: entrambi molto bravi in ruoli drammatici, ma qui il dramma sfocia spesso nel ridicolo.

Non ci sono scene madri né situazioni forti che lasciano riflettere realmente. E purtroppo anche i dinosauri sono deludenti: si utilizza una tecnica mista tra VFX e Animatronics, creando così dinosauri troppo digitali o a volte troppo finti.

Largo spazio alle citazioni, ormai onnipresenti nei film contemporanei, quasi a blandire lo spettatore contento per averle riconosciute, sentendosi intelligente. In questo caso un’intera sequenza ambientata all’interno di un supermarket rende omaggio alla sequenza iconica del Velociraptor nella cucina… esatto, “sono rinchiusi…se non hanno imparato ad aprire la porta”.

Si esagera anche con le specie, se una volta erano vagamente verosimili ora i dinosauri sono mostruosi, come in un B-movie, appunto: tutto troppo mastodontico, troppo esagerato, irrealistico. E se la particolarità dei film di Spielberg era l’accuratezza scientifica, La rinascita è pura invenzione.

La pellicola non esce mai dal baratro in cui cade, e anche il finale sembra casuale, non costruito, una chiusura per arrivare ai titoli di coda senza neanche un’allusione al probabile sequel.

Jurassic World – La rinascita delude come aveva fatto Twisters, ponendo dubbi sulla capacità di Hollywood di tirar fuori buone sceneggiature da vecchi franchise.

🎬 JURASSIC WORLD – LA RINASCITA
🏷 in sala dal 2 luglio con @universalpictures
🎥 diretto da Gareth Edwards

Autore

  • Simone Albano

    Tutto è iniziato quando da piccolo mi ritrovai solo in casa e decisi di inserire nel videoregistratore il VHS di Jurassic Park. Da lì poi il primo film al cinema Titanic…e dopo la voglia di scrivere storie. Non mi aspettavo di scrivere recensioni. Quello lo so, non sono in grado, le scrivo troppo di pancia, ed è per questo che ho deciso poi di creare una redazione tutta mia. La prima idea di Popcorn & Podcast era quella di scrivere solo recensioni di film pop, ma poi ho capito che la gente fa solo finta di essere Pop, e si lega ai film di autori, fa il radical chic, e per avere una linea editoriale mista mi sono avvalso di grandi collaboratori. Nella vita lavoro nel cinema, mastico cinema e parlo di cinema (sì ho una vita noiosa), ma non riuscirei a vedermi in nessun altro lavoro. Cerco di essere sempre sincero nelle mie opinioni sul cinema, e creo sempre nuovi contenuti che non vadano in Trend, perché a me stare sulla cresta dell’onda mette ansia. Quindi preferisco pochi numeri ma tanta qualità. E se non sei d’accordo con me, sti cazzi.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 07/02/2025
Articolo precedente
Happy Holidays: recensione

Tag

gareth edwardsMahershala Aliscarlett johansson

Latest

happy holidays recensione film

Happy Holidays: recensione

3 giorni fa
the end recensione film

The End: recensione

1 settimana fa
presence film recensione

Presence: recensione

1 settimana fa
tre amiche recensione

Tre amiche: recensione

2 settimane fa
28-anni-dopo-recensione

28 anni dopo: recensione

2 settimane fa
elio recensione

Elio: recensione

2 settimane fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy