Finalmente un film di supereroi senza riferimenti ad altre pellicole, che non prevede la necessità di conoscere serie, film e spin-off per essere apprezzato! I Fantastici 4 – Gli inizi sembra essere una sorta di reset e di nuova partenza della saga!
Ci è piaciuto il nuovo film che inaugura la fase 6 dell’MCU? Per rispondere alla domanda analizziamo un po’ quanto abbiamo visto.
I nuovi volti che vanno a caratterizzare i Fantastici Quattro, sono finalmente molto interessanti. Per una volta apprezziamo e crediamo al lavoro svolto dai casting director! Tutti e quattro i protagonisti sono centrali per la storia, l’unico a patire un po’ è Ben (la Cosa, interpretato da Ebon Moss-Bachrach) che ha veramente poco spazio, d’altra parte quando è lui il protagonista è molto simpatico e divertente.
Dimenticate l’Uomo torcia di Chris Evans (sì, perché gli altri film sul gruppo di supereroi è come se non esistessero) spocchioso, irritante e poco brillante perché Joseph Quinn è l’incarnazione perfetta dell’eroe che vuole essere qualcosa di più, con fascino e intelligenza.
Poi abbiamo i veri protagonisti di questa pellicola, ovvero i coniugi Susan Storm e Reed Richards (Vanessa Kirby e Pedro Pascal) che creano qualcosa di nuovo mai percepito nelle altre saghe Marvel…ossia una vera famiglia, finalmente, focus centrale di tutto il film! Se la Kirby fa faville con un personaggio a cui regala tantissime sfumature, Pascal riesce a incarnare il dilemma morale e lo spaesamento di un eroe di fronte all’apocalisse.
Ciliegina sulla torta, persino il villain Galactus di Ralph Ineson (e sappiamo quanto la Marvel sia sempre in difficoltà con i cattivi) è perfetto e riprende in pieno lo stile del fumetto, come tutto il resto della pellicola. Molto evocativa, infine, la Silver Surfer interpretata da Julia Garner, che dona il tono epico e drammatico di cui in qualche momento si sente la mancanza.
Insomma ci è piaciuto il nuovo film de I fantastici quattro? Si! Finalmente siamo tornati al cinecomic originale dei tempi del primo Iron Man: una storia che diverte, entusiasma e a tratti riesce anche a commuovere, senza mai sfociare nella barzelletta!
Siamo in un universo dove non esistono altri supereroi, in cui tutto è incentrato sui Fantastici Quattro. Quindi non ci sono distrazioni, camei, storie passate da collegare, è proprio come se questo film volesse essere un nuovo inizio – lo dice anche il titolo – per l’universo cinematografico della Casa delle Idee.
Ci troviamo finalmente di fronte alla pellicola di cui la Marvel aveva disperatamente bisogno da molti anni a questa parte. Una nota di merito va quindi sicuramente al regista Matt Shakman, che abbiamo apprezzato già nella serie WandaVision, in cui non a caso il concetto di famiglia era centrale per la storia. Dalla serie viene ripreso anche il tono da sit-com nonché un certo gusto per la ricostruzione del retrofuturo ispirato ai nostri anni ‘60 in cui si muove la famiglia. E forse è proprio questa la direzione giusta che gli studios devono prendere per tornare ai fasti del passato, ovvero rendere i supereroi più umani e meno fantastici!
Senza fare spoiler, vi invitiamo a rimanere oltre i titoli di coda per le due canoniche scene post credit, una delle quali collega direttamente il film al futuro dei prossimi progetti Marvel.
🎬 I FANTASTICI 4 – GLI INIZI
🏷 in sala dal 23 luglio con Disney Italia
🎥 diretto da Matt Shakman