• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
      • Stagione 5
      • Stagione 4
      • Stagione 3
      • Stagione 2
      • Stagione 1
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Behind the Scene

Behind the Scene: Storia di un fantasma (2017) di David Lowery

behind the scene storia di un fantasma

Dopo la sbornia di film dell’orrore di Halloween esaminiamo un film di fantasmi piuttosto atipico, per l’appunto Storia di un fantasma. Il regista David Lowery ha racconto di aver da sempre desiderato di fare un film con protagonista un uomo vestito con un costume rudimentale da fantasma. Fu così che nella primavera del 2016 iniziò a scrivere la sceneggiatura, che diventò anche un modo per affrontare le sue ansie esistenziali del momento.

La scelta del formato insolito, un quadrato delle proporzioni 1.33:1 (in tanti hanno citato Instagram) avvenne per una consonanza tematica: “Parlo di qualcuno essenzialmente intrappolato in una scatola per l’eternità, e ho pensato che la claustrofobia di quella situazione potesse essere amplificata dalla forma squadrata del formato”.

Tanti invece i problemi legati al costume da fantasma, il cui uso fu più complicato del previsto. Inizialmente, fu utilizzato un semplice lenzuolo normale, ma scoprirono che neanche un matrimoniale king-size poteva coprire completamente un adulto maschio (Casey Affleck, il protagonista).

Il costume finale richiese che Affleck indossasse solo alcuni indumenti sotto il tessuto per ottenere l’aspetto desiderato, e per mantenere gli occhi nella posizione giusta si dovettero ricorrere a una sorta di “marionettismo”, manovrando da sotto il lenzuolo la sua inclinazione.

Lowery poi si rese conto che per Affleck non era semplice recitare, dato che ogni gesto veniva esagerato dalla situazione, per cui si risolse mantenendolo quanto più fermo possibile. La maggior parte delle riprese si è svolta in una singola casa, scelta da Lowery perché assomigliava molto alla prima casa in cui aveva vissuto con sua moglie: poiché la casa era destinata alla demolizione, la troupe poté utilizzarla gratuitamente.

Data la natura di esperimento del film, la produzione avvenne in segreto e annunciata solo a novembre 2016, quando fu confermato che Rooney Mara e Affleck erano i protagonisti, oltre che la presenza di un cameo della cantante Kesha.

Autore

  • Alessio Cappuccio

    Alessio Cappuccio si è laureato in Letteratura Moderna presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sulla trilogia dei colori di Krzysztof Kieslowski.

    Nel frattempo ha iniziato a scrivere sul portale di informazione web Blogosfere nella sezione spettacoli, per cui è stato anche inviato durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e la Festa del Cinema di Roma.

    Nel corso della sua carriera ha lavorato e collaborato con una serie di realtà editoriali come Leonardo.it, Triboo, Studentville, ScuolaZoo, Milano e Roma Weekend, Londra da vivere spaziando dalla politica al tempo libero, la scuola, le nuove tecnologie, con un occhio di riguardo al cinema, sua vera passione.

    Dopo un Master in Critica Giornalistica presso l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, e una parentesi da videomaker, si è trasferito in pianta stabile a Roma, dove co-dirige Popcorn&Podcast, il più grande e autorevole podcast di cinema dell'universo.

    In genere non parla di sé in terza persona.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 12/24/2024
Articolo precedente
MORSI ep. 32: Nosferatu
Articolo successivo
Better Man: recensione

Tag

casey affleckdavid loweryrooney mara

Latest

i believe in werner herzog

I Believe in Werner Herzog: una lettera d’amore

9 ore fa
una scomoda circostanza recensione

Una scomoda circostanza: recensione

1 giorno fa

I Roses recensione

1 settimana fa
io sono nessuno 2 recensione

Io sono nessuno 2: recensione

1 settimana fa
warfare poster

Warfare: recensione

1 settimana fa
KPOP_Demon Hunters_poster

KPop Demon Hunters: recensione

2 settimane fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy