• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
      • Stagione 5
      • Stagione 4
      • Stagione 3
      • Stagione 2
      • Stagione 1
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Behind the Scene

Here: recensione

Here: recensione

Quando il cinema diventa opera d’arte? Quando incontra Robert Zemeckis “Here” è il nuovo film del regista de “Ritorno al futuro”, che torna a dirigere una pellicola dopo il film Disney “Pinocchio”, e torna con una grande voglia di rimettersi in gioco.

Si, perchè gli ultimi film di Zemeckis non erano grandi capolavori, soprattutto se si parla di “Le streghe” del 2020. Ma qui il regista mette tutto se stesso, tornando a dirigere il suo Tom Hanks e richiamando Robin Wright (la coppia di Forrest Gump), e sceglie di innovare il cinema, con un film che ha un solo punto di vista.

Seppur dal trailer possa sembrare un film noioso, vi assicuro che Here è molto dinamico e innovativo. Il regista trova il giusto modo di tenere lo spettatore sempre incollato allo schermo, aiutato sicuramente da un’ottima sceneggiatura, cuore pulsante di questa opera che si spera possa rimanere impressa nel cuore e nella mente degli spettatori.

Tratto da una graphic novel, il film rimane molto fedele all’opera iniziale, aiutato alla sceneggiatura dall’amico Eric Roth. Ma non è l’unica figura dal passato che ritroviamo in questo film, infatti Zemeckis ha rimesso in piedi la “banda” di Forrest Gump inserendo Alan Silvestri per le musiche e Don Burgess alla fotografia. Insomma un vero e proprio ritorno al passato.

Il film è stato criticato negli USA per l’eccessivo uso dell’intelligenza artificiale per il ringiovanimento dei protagonisti. Ma gli USA sembrano avercela con il povero Zemeckis, dove tutti i film successivi a “The Walk” sono stati accolti male, quindi non darei troppo credito a questo valutazione. Anzi lodo l’innovazione e l’uso intelligente della tecnica del ringiovanimento.

“Here” è un film destinato a un pubblico maturo, che cerca innovazione nelle sale cinematografiche, che non ha paura degli esperimenti e che soprattutto si è stufato di vedere sempre la solita narrazione in sala.

🎬 HERE

🎥 diretto da Robert Zemeckis

Autore

  • Simone Albano

    Tutto è iniziato quando da piccolo mi ritrovai solo in casa e decisi di inserire nel videoregistratore il VHS di Jurassic Park. Da lì poi il primo film al cinema Titanic…e dopo la voglia di scrivere storie. Non mi aspettavo di scrivere recensioni. Quello lo so, non sono in grado, le scrivo troppo di pancia, ed è per questo che ho deciso poi di creare una redazione tutta mia. La prima idea di Popcorn & Podcast era quella di scrivere solo recensioni di film pop, ma poi ho capito che la gente fa solo finta di essere Pop, e si lega ai film di autori, fa il radical chic, e per avere una linea editoriale mista mi sono avvalso di grandi collaboratori. Nella vita lavoro nel cinema, mastico cinema e parlo di cinema (sì ho una vita noiosa), ma non riuscirei a vedermi in nessun altro lavoro. Cerco di essere sempre sincero nelle mie opinioni sul cinema, e creo sempre nuovi contenuti che non vadano in Trend, perché a me stare sulla cresta dell’onda mette ansia. Quindi preferisco pochi numeri ma tanta qualità. E se non sei d’accordo con me, sti cazzi.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 01/09/2025
Articolo precedente
Behind the Scene: Contact (1997) di Robert Zemeckis
Articolo successivo
Emilia Perez: recensione

Tag

Alan SilvestriDon BurgessEric Rothrobert zemeckistom hanks

Latest

jay kelly recensione e trailer

Jay Kelly: recensione e trailer

7 ore fa
father mother sister brother

Father Mother Sister Brother: recensione

1 giorno fa
silent friend recensione poster

Silent Friend: recensione

2 giorni fa
the sun rises on us all recensione poster

The Sun Rises on Us All: recensione

2 giorni fa
the smashing machine

The Smashing Machine: recensione

2 giorni fa
un film fatto per bene recensione poster

Un film fatto per Bene: recensione

4 giorni fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy