• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
      • Stagione 5
      • Stagione 4
      • Stagione 3
      • Stagione 2
      • Stagione 1
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Behind the Scene

Stranger Eyes: recensione

stranger eyes recensione del film

L’ultimo film diretto da Siew Hua Yeo, cineasta singaporiano, rappresenta un po’ il sogno bagnato di ogni cinefilo, dato che è interamente basato su una delle parafilie più comuni per gli amanti del cinema: l’atto del vedere e dello spiare, il voyerismo, il regime del controllo visivo.

Il racconto segue la scomparsa di una bambina, i cui genitori, una giovane coppia benestante in crisi, con madre del marito a carico, iniziano a ricevere in forma anonima dei video: i filmati riproducono alcuni momento della loro vita, privata e i sospetti convergono velocemente su un vicino di casa.

Ma la vicenda, all’apparenza di stampo thriller ma man mano sempre più sentimentale, prenderà una serie di pieghe parecchio contorte. Hitchcock, ma anche il suo epigono postmoderno Brian De Palma, e un impianto metaforico tipico del compianto Kim Ki-duk: questi i modelli di Stranger Eyes, che si presenta come una riflessione sul mondo moderno e sulle relazioni interpersonali, in un momento storico in cui queste sono praticamente sempre mediate da un filtro tecnologico.

Il film ha un andamento decisamente diseguale, con alcune “piste” narrative che si svelano essere depistaggi, e un ritmo forse più contemplativo del necessario, soprattutto quando la narrazione deve ancora ingranare (nel finale, più sentimentale e che apre a un altro personaggio, questa lentezza è invece appropriata). Ma è la regia a tenere avvinti, con una serie di scelte che prediligono l’ambiguità della narrazione nonché sequenze decisamente eleganti in termini di movimenti di macchina e fotografia.

Insomma, il film, nonostante trama e suggestioni metaforiche non siano sempre semplici da seguire, non manca un discreto fascino. Infatti l’opera si e ci chiede quali siano i limiti e il significato dello sguardo di uno stato sui suoi cittadini, dove inizi l’esigenza di sicurezza e dove il controllo, ma anche quanto possiamo imporre il nostro sguardo sugli altri, che è sempre un momento trasformativo, nonché quanto sia sinonimo di cura e amore

🎬 STRANGER EYES
🎥 diretto da Siew Hua Yeo
🦁 in concorso al Festival di Venezia 81

Autore

  • Alessio Cappuccio

    Alessio Cappuccio si è laureato in Letteratura Moderna presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sulla trilogia dei colori di Krzysztof Kieslowski.

    Nel frattempo ha iniziato a scrivere sul portale di informazione web Blogosfere nella sezione spettacoli, per cui è stato anche inviato durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e la Festa del Cinema di Roma.

    Nel corso della sua carriera ha lavorato e collaborato con una serie di realtà editoriali come Leonardo.it, Triboo, Studentville, ScuolaZoo, Milano e Roma Weekend, Londra da vivere spaziando dalla politica al tempo libero, la scuola, le nuove tecnologie, con un occhio di riguardo al cinema, sua vera passione.

    Dopo un Master in Critica Giornalistica presso l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, e una parentesi da videomaker, si è trasferito in pianta stabile a Roma, dove co-dirige Popcorn&Podcast, il più grande e autorevole podcast di cinema dell'universo.

    In genere non parla di sé in terza persona.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 11/09/2024
Articolo precedente
MORSI ep. 30: The Room Next Door
Articolo successivo
MORSI ep. 31: Il gladiatore 2

Tag

Festival di Venezia

Latest

father mother sister brother

Father Mother Sister Brother: recensione

8 ore fa
silent friend recensione poster

Silent Friend: recensione

1 giorno fa
the sun rises on us all recensione poster

The Sun Rises on Us All: recensione

2 giorni fa
the smashing machine

The Smashing Machine: recensione

2 giorni fa
un film fatto per bene recensione poster

Un film fatto per Bene: recensione

3 giorni fa
elisa recensione film poster

Elisa: recensione

3 giorni fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy