• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Behind the Scene

September 5: recensione

september 5 recensione del film

Arriva agli Oscar un film invisibile che però merita di essere visto: September 5 farà parlare di sé per la sua candidatura alla miglior sceneggiatura, dato che parla di un evento che, come dice il sottotitolo italiano, “cambiò la storia”. Anche se l’attacco terroristico avvenuto durante le Olimpiadi di Monaco del 1972 è stato già portato altre volte al cinema, anche da grandi registi come Steven Spielberg, questa volta Tim Fehlbaum adotta un punto di vista inedito. Riviviamo infatti la vicenda attraverso gli occhi del team di ABC Sports, che da una tranquilla diretta sportiva si ritrova a fare la telecronaca in diretta del sequestro degli atleti israeliani da parte di un gruppo terroristico.

Un punto di vista che tiene attaccato lo spettatore allo schermo fino alla fine, nonostante si conosca bene il finale. Il film infatti è strutturato come un thriller, anche grazie alla centralità della sceneggiatura, scritta magistralmente. Il dubbio dei protagonisti è infatti scegliere cosa dire al mondo, come e quando: tutte domande le cui risposte lo spettatore attende con ansia.

Ci sono anche trovate registiche molto interessanti come quella di inserire vero materiale di repertorio all’interno del film per creare una patina di veridicità ulteriore. Per esempio le riprese del commentatore in studio sono spezzoni originali della diretta (quindi il presentatore Jim non è interpretato da alcun attore, ma da se stesso).

September 5 in generale colpisce nel segno, mettendosi nei panni di chi ha vissuto quella storia. Ci sono infatti pochissimi esterni, essendo la maggior parte del film ambientata all’interno di questa regia, volutamente scura e cupa, dai corridoi stretti e poco illuminati, allo scopo di restituire la claustrofobia del luogo. Insomma una pellicola che andrebbe valorizzata di più e non nascosta soltanto dietro una nomination. Anche se si sa, spesso le candidature alla sceneggiatura sono solo dei pretesti per dare un premio ai film realmente meritevoli.

🎬 SEPTEMBER 5
🎥 diretto da Tim Fehlbaum
🦁 presentato fuori corcorso nella sezione Orizzonti a Venezia 81

Autore

  • Simone Albano

    Tutto è iniziato quando da piccolo mi ritrovai solo in casa e decisi di inserire nel videoregistratore il VHS di Jurassic Park. Da lì poi il primo film al cinema Titanic…e dopo la voglia di scrivere storie. Non mi aspettavo di scrivere recensioni. Quello lo so, non sono in grado, le scrivo troppo di pancia, ed è per questo che ho deciso poi di creare una redazione tutta mia. La prima idea di Popcorn & Podcast era quella di scrivere solo recensioni di film pop, ma poi ho capito che la gente fa solo finta di essere Pop, e si lega ai film di autori, fa il radical chic, e per avere una linea editoriale mista mi sono avvalso di grandi collaboratori. Nella vita lavoro nel cinema, mastico cinema e parlo di cinema (sì ho una vita noiosa), ma non riuscirei a vedermi in nessun altro lavoro. Cerco di essere sempre sincero nelle mie opinioni sul cinema, e creo sempre nuovi contenuti che non vadano in Trend, perché a me stare sulla cresta dell’onda mette ansia. Quindi preferisco pochi numeri ma tanta qualità. E se non sei d’accordo con me, sti cazzi.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 02/13/2025
Articolo precedente
Bridget Jones – Un amore di ragazzo: recensione
Articolo successivo
Paprika: recensione

Tag

Festival di Veneziasteven spielbergTim Fehlbaum

Latest

so cosa hai fatto poster

So cosa hai fatto: recensione

1 giorno fa
the bear stagione 4 recensione

The Bear – stagione 4: recensione

2 giorni fa
MORSI superman podcast

MORSI ep. 41: Superman

4 giorni fa
100 litri di birra film recensione

100 litri di birra: recensione

1 settimana fa
f1 recensione del film

F1: recensione

1 settimana fa
el jockey recensione film

El Jockey: recensione

1 settimana fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy