Arriva agli Oscar un film invisibile che però merita di essere visto: September 5 farà parlare di sé per la sua candidatura alla miglior sceneggiatura, dato che parla di un evento che, come dice il sottotitolo italiano, “cambiò la storia”. Anche se l’attacco terroristico avvenuto durante le Olimpiadi di Monaco del 1972 è stato già portato altre volte al cinema, anche da grandi registi come Steven Spielberg, questa volta Tim Fehlbaum adotta un punto di vista inedito. Riviviamo infatti la vicenda attraverso gli occhi del team di ABC Sports, che da una tranquilla diretta sportiva si ritrova a fare la telecronaca in diretta del sequestro degli atleti israeliani da parte di un gruppo terroristico.
Un punto di vista che tiene attaccato lo spettatore allo schermo fino alla fine, nonostante si conosca bene il finale. Il film infatti è strutturato come un thriller, anche grazie alla centralità della sceneggiatura, scritta magistralmente. Il dubbio dei protagonisti è infatti scegliere cosa dire al mondo, come e quando: tutte domande le cui risposte lo spettatore attende con ansia.
Ci sono anche trovate registiche molto interessanti come quella di inserire vero materiale di repertorio all’interno del film per creare una patina di veridicità ulteriore. Per esempio le riprese del commentatore in studio sono spezzoni originali della diretta (quindi il presentatore Jim non è interpretato da alcun attore, ma da se stesso).
September 5 in generale colpisce nel segno, mettendosi nei panni di chi ha vissuto quella storia. Ci sono infatti pochissimi esterni, essendo la maggior parte del film ambientata all’interno di questa regia, volutamente scura e cupa, dai corridoi stretti e poco illuminati, allo scopo di restituire la claustrofobia del luogo. Insomma una pellicola che andrebbe valorizzata di più e non nascosta soltanto dietro una nomination. Anche se si sa, spesso le candidature alla sceneggiatura sono solo dei pretesti per dare un premio ai film realmente meritevoli.
🎬 SEPTEMBER 5
🎥 diretto da Tim Fehlbaum
🦁 presentato fuori corcorso nella sezione Orizzonti a Venezia 81