• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Behind the Scene

Behind the Scene: Il grande e potente Oz (2013) di Sam Raimi

behind the scene il grande e potente oz

In attesa di vedere il tanto chiacchierato Wicked, torniamo nel regno di Oz con il film prequel che Sam Raimi ha voluto dedicare alle origini del misterioso mago del film con Judy Garland, qui interpretato da James Franco.

Un film, quello uscito nel 2013, dalla lavorazione piuttosto travagliata: Rachel Weisz lasciò temporaneamente il set per girare The Bourne Legacy, Michelle Williams era attiva nella promozione di Marilyn, Franco dovette affrontare la perdita del padre; Mila Kunis, che interpretava la Strega Theodora, si sottoponeva a sessioni di trucco da 5 ore, la rimozione del quale le causò problemi alla pelle, che impiegò due mesi per guarire.

A impensierire i produttori anche la battaglia legale con la Warner Bros. che deteneva i diritti del primo film (i cui molti elementi iconici sono originali): Sam Raimi decise di creare una propria versione del Mondo di Oz per evitare conflitti: sul set c’era sempre un esperto di diritti d’autore.

Per esempio furono vietate le scarpette rosse, oppure il verde distintivo della pelle della Strega Cattiva, qui sostituito da una tonalità diversa; allo stesso modo il design della Strada di Mattoni Gialli e della Città di Smeraldo fu modificato per evitare somiglianze troppo evidenti.

Ma ci sono anche degli elementi di continuità: anche qui i primi 20 minuti sono in bianco e nero e in formato 1.33:1 fullscreen, mentre il resto è a colori e in widescreen 2.40:1; oppure compaiono le bolle giganti del libro o gli occhiali smeraldati o ancora la testa gigante proiettata del Mago. Inoltre le streghe Theodora ed Evanora, anonime nei libri, sono presentate come sorelle, un’idea del 1939.

Sul set fu usato un mix di effetti pratici e CGI, con chroma key solo per gli sfondi. Inoltre Zach Braff e Joey King, che interpretano la scimmia alata (tuta blu per il motion capture, per lui) e China Girl, hanno registrato i loro dialoghi insieme agli altri attori sul set, assicurando una migliore interazione durante le scene condivise.

Autore

  • Alessio Cappuccio

    Alessio Cappuccio si è laureato in Letteratura Moderna presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sulla trilogia dei colori di Krzysztof Kieslowski.

    Nel frattempo ha iniziato a scrivere sul portale di informazione web Blogosfere nella sezione spettacoli, per cui è stato anche inviato durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e la Festa del Cinema di Roma.

    Nel corso della sua carriera ha lavorato e collaborato con una serie di realtà editoriali come Leonardo.it, Triboo, Studentville, ScuolaZoo, Milano e Roma Weekend, Londra da vivere spaziando dalla politica al tempo libero, la scuola, le nuove tecnologie, con un occhio di riguardo al cinema, sua vera passione.

    Dopo un Master in Critica Giornalistica presso l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, e una parentesi da videomaker, si è trasferito in pianta stabile a Roma, dove co-dirige Popcorn&Podcast, il più grande e autorevole podcast di cinema dell'universo.

    In genere non parla di sé in terza persona.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 11/17/2024
Articolo precedente
MORSI ep. 31: Il gladiatore 2
Articolo successivo
#41 Intervista a Marco Spoletini

Tag

james francomichelle williamsmila kunisrachel weiszsam raimi

Latest

jurassic world la rinascita recensione film

Jurassic World – La rinascita: recensione

3 giorni fa
happy holidays recensione film

Happy Holidays: recensione

3 giorni fa
the end recensione film

The End: recensione

1 settimana fa
presence film recensione

Presence: recensione

1 settimana fa
tre amiche recensione

Tre amiche: recensione

2 settimane fa
28-anni-dopo-recensione

28 anni dopo: recensione

2 settimane fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy