Secondo appuntamento con il dietro le quinte di un film natalizio. Oggi è il turno di The Holdovers – Lezioni di vita, seconda collaborazione tra il regista Alexander Payne e l’attore Paul Giamatti, dopo Sideways (2004).
La sceneggiatura si ispira al film Merlusse, diretto nel 1935 da Marcel Pagnol, ed è stata scritta dallo sceneggiatore David Hemingson, di cui aveva letto un pilot televisivo ambientato in un collegio, Stonehaven. Payne ha suggerito di spostare l’ambientazione del film in un’epoca precedente e si è scelto il 1970, ritenendo avesse più punti in comune con il presente.
Il film tra l’altro è parzialmente semi-autobiografico per Hemngson che ha scritto alcuni dialoghi e scene riprenendoli letteralmente dalla sua vita. Per ricreare creare la fittizia Barton Academy, il team di produzione ha girato in cinque scuole reali del Massachusetts: Groton School, Northfield Mount Hermon School, Deerfield Academy, St. Mark’s School e Fairhaven High School.
Per rendere il film coerente visivamente con un’opera negli anni ’70, Alexander Payne ha scelto Eigil Bryld come direttore della fotografia e operatore di ripresa, il quale ha scelto una lente da 55 mm per ottenere un look “vintage e da ritratto”, spiegando che il film è “su persone costrette a condividere lo stesso spazio, anche se non vogliono farlo. Col tempo, però, si avvicinano sempre di più”.
Durante la post-produzione sono stati aggiunti effetti di emulsione della pellicola e una color correction utile a replicare l’estetica anni ’70. Lo stile retrò si riflette anche nell’uso di loghi delle case di produzione che richiamassero l’epoca, per esempio il logo originale del 1963 di Universal, oppure creando loghi originali vintage per Focus Features e Miramax, che non esistevano a quell’epoca.
Il film è stato anche al centro di una controversia dopo che lo sceneggiatore Simon Stephenson ha accusato il copione del film di plagio nei confronti di uno script inedito da lui scritto, intitolato Frisco, affermando di averlo inviato a Payne in almeno due occasioni negli anni 2010.