“In marcia coi lupi” è il nuovo documentario diretto da Jean-Michel Bertrand, terzo capitolo della trilogia iniziata con La Vallée des loups (2016) e La fabuleuse histoire du loup (2017). Il film prosegue la sua indagine appassionata e quasi “ossessiva” sui lupi, specie scomparsa dalle Alpi francesi e diventata protetta dal 1993.
Il viaggio di Bertrand è un’esplorazione profonda della difficile coesistenza tra l’uomo e la fauna selvatica, ostacolata da pregiudizi radicati in credenze e tradizioni che oggi appaiono superate. Il suo approccio è immersivo ma rispettoso: si muove in silenzio, quasi selvatico, lasciando il minimo impatto sull’ambiente.
Attraverso un monitoraggio paziente e costante, l’autore utilizza microcamere piazzate in punti strategici, documentando la presenza degli animali su una mappa analogica realizzata a mano, che dona al film un affascinante tocco retrò.
In questa solitaria ricerca Bertrand non è mai davvero solo, è accompagnato da tutte le creature che abitano questi ambienti straordinari, oltre che gli stessi lupi, tornati a ripopolare le zone da cui erano scomparsi dalla mano dell’uomo. Perciò il film racconta proprio le difficoltà che questi animali incontrano nel reclamare il loro habitat e nell’imparare a convivere con altre specie.
Tra osservazione scientifica e poesia visiva, il documentario racconta anche con un tocco di romanticismo non solo l’amore per la natura, ma anche la storia di una giovane coppia di lupi che si prepara a fondare un nuovo branco.
La voce di Bertrand guida lo spettatore in una riflessione intima e autentica sul valore della biodiversità, sulla fragilità dell’equilibrio naturale e sulla necessità urgente di ripensare il nostro rapporto con la natura.
🐺 IN MARCIA COI LUPI
🏷 in sala il 16, 17 e 18 giugno con Wanted Cinema
🎥 diretto da Jean-Michel Bertrand