• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Behind the Scene

Un film Minecraft: recensione

un film minecraft recensione

Con “Biancaneve” e “ Un film Minecraft” abbiamo visto delle pellicole proprio brutte, recentemente. Quest’ultimo è un’opera destinata a un pubblico giovane, giovanissimo, pieno di citazioni da gamer, ma povero di contenuti.

Partiamo dalla sceneggiatura, completamente inesistente. È in pratica un lunghissimo tutorial su come iniziare a giocare a Minecraft, cosparso di gag che spesso e volentieri non fanno ridere, perché vecchie. Eppure, paradossalmente, come dicevamo all’inizio, è un film rivolto ai più giovani, ai fruitori del gioco, ma la dinamica è simile al primo Jumanji: quindi a chi è rivolto? Cadiamo di nuovo nello stesso interrogativo.

Il film è tutto sbagliato, e in questa pellicola ne esce male anche Jack Black che ha voluto replicare le dinamiche di “Super Mario”, fallendo miseramente. Ormai Jack Black interpreta se stesso in tutti i ruoli che fa, e insiste nell’inserire per forza canzoni con le quali può continuare a interpretare Tenacius D, 20 anni dopo la nascita.

Jason Momoa, che interpreta invece uno sfigato, dovrebbe far ridere con gag e faccette, ma non riesce nell’intento, portando sullo schermo un personaggio privo di personalità che si ripete in ogni inquadratura.

La regia del film non lascia nulla: le scene d’azione, trite e ritrite e prese da altri film dello stesso genere; attori senza spessore, che si muovono nello schermo senza una meta ben precisa… sembra proprio che la produzione abbia voluto fare appositamente un brutto film.

Anche il doppiaggio italiano non aiuta: affidare a Mara Maionchi un ruolo importante, come il cattivo di turno che parla un milanese imbruttito, è ridicolo; passi il ruolo del rapper Lazza che rimane sullo schermo per venti minuti, ma il resto sembra costruito appositamente per deludere lo spettatore.

Bada, un film brutto non vuol dire che sia inguardabile. Questa pellicola si lascia guardare, per colori, dinamiche, ma soprattutto per le mille citazioni del mondo Minecraft. Ma non fa il salto, o meglio non ci prova nemmeno: e poi questa confusione sulla scelta del target del film, in teoria per un pubblico infantile ma che strizza l’occhio ad un pubblico adulto, non aiuta la comprensione della pellicola.
Insomma, un film che non rimarrà negli annali, ma che probabilmente non rimarrà in sala molto a lungo.

a cura di Simone Albano

Autore

  • Simone Albano

    Tutto è iniziato quando da piccolo mi ritrovai solo in casa e decisi di inserire nel videoregistratore il VHS di Jurassic Park. Da lì poi il primo film al cinema Titanic…e dopo la voglia di scrivere storie. Non mi aspettavo di scrivere recensioni. Quello lo so, non sono in grado, le scrivo troppo di pancia, ed è per questo che ho deciso poi di creare una redazione tutta mia. La prima idea di Popcorn & Podcast era quella di scrivere solo recensioni di film pop, ma poi ho capito che la gente fa solo finta di essere Pop, e si lega ai film di autori, fa il radical chic, e per avere una linea editoriale mista mi sono avvalso di grandi collaboratori. Nella vita lavoro nel cinema, mastico cinema e parlo di cinema (sì ho una vita noiosa), ma non riuscirei a vedermi in nessun altro lavoro. Cerco di essere sempre sincero nelle mie opinioni sul cinema, e creo sempre nuovi contenuti che non vadano in Trend, perché a me stare sulla cresta dell’onda mette ansia. Quindi preferisco pochi numeri ma tanta qualità. E se non sei d’accordo con me, sti cazzi.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 04/04/2025
Articolo precedente
The Shrouds: recensione
Articolo successivo
Behind the Scene: The Wrestler (2008) di Darren Aronofsky

Tag

jack blackjason momoa

Latest

jurassic world la rinascita recensione film

Jurassic World – La rinascita: recensione

3 giorni fa
happy holidays recensione film

Happy Holidays: recensione

3 giorni fa
the end recensione film

The End: recensione

1 settimana fa
presence film recensione

Presence: recensione

1 settimana fa
tre amiche recensione

Tre amiche: recensione

2 settimane fa
28-anni-dopo-recensione

28 anni dopo: recensione

2 settimane fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy