• Home
  • Chi siamo
  • Podcast
    • Episodi
    • Morsi
    • Speciali
  • Recensioni
    • Film
    • Serie tv
  • Rubriche
    • Behind the Scene

Behind the Scene: Perfetti sconosciuti (2016) di Paolo Genovese

behind the scene - perfetti sconosciuti

Con l’uscita in sala di FolleMente cogliamo l’occasione per omaggiare uno dei film italiani più fortunati degli ultimi, un vero successo popolare che è riuscito a raggiungere tutto il mondo senza rimanere confinato nello Stivale.

Parliamo ovviamente di Perfetti sconosciuti, per la regia di Paolo Genovese, che può vantare un cast all-star composto da Kasia Smutniak, Marco Giallini, Edoardo Leo, Alba Rohrwacher, Valerio Mastandrea, Anna Foglietta, Giuseppe Battiston e Benedetta Porcaroli e ha vinto il David di Donatello come miglior film e sceneggiatura nel 2016 (ma fallendo nelle altre 7 categorie).

Il film può vantare un singolare primato, ovvero quello dei remake: la commedia è piaciuta talmente tanto, e la sua idea principale è talmente plasmabile, che è stato oggetto di un totale di 25 rifacimenti (più 2 in lavorazione).

Tra le tante curiosità legate ai remake: quello spagnolo, Perfectos desconocidos, è diretto dal grande maestro del genere Alex de la Iglesia; quello turco, Cebimdeki Yabanci, è stato prodotto da Ferzan Özpetek e ha visto il debutto alla regia della sua attrice feticcio Serra Yılmaz; quello russo, che ha come titolo inglese Loud Connection, può vantare un sequel del 2020, Obratnaja svjaz’, che si può tradurre come Feedback; quello polacco, (Nie)znajomi, vede il ritorno nel cast di Kasia Smutniak, che interpreta lo stesso ruolo ricoperto nell’originale; la coproduzione egiziano-libanese-emiratina, dal titolo Messaggi e segreti, è stata inizialmente distribuita da Netflix, ma è stata poi rimossa dalla piattaforma per varie controversie; in India sono uscite ben tre versioni, variamente intitolati Loudspeaker (2018), 1001 Nunakal (2022), 12th Man (2022) e Ring Ring (in uscita nel 2025) ma sono solo ispirati alla trama; negli Stati Uniti la produzione del remake è stata bloccata in seguito al fallimento della società di Weinstein che lo produceva. Al momento il progetto è fermo anche se è coinvolta Eagle Pictures.

Autore

  • Alessio Cappuccio

    Alessio Cappuccio si è laureato in Letteratura Moderna presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sulla trilogia dei colori di Krzysztof Kieslowski.

    Nel frattempo ha iniziato a scrivere sul portale di informazione web Blogosfere nella sezione spettacoli, per cui è stato anche inviato durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e la Festa del Cinema di Roma.

    Nel corso della sua carriera ha lavorato e collaborato con una serie di realtà editoriali come Leonardo.it, Triboo, Studentville, ScuolaZoo, Milano e Roma Weekend, Londra da vivere spaziando dalla politica al tempo libero, la scuola, le nuove tecnologie, con un occhio di riguardo al cinema, sua vera passione.

    Dopo un Master in Critica Giornalistica presso l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, e una parentesi da videomaker, si è trasferito in pianta stabile a Roma, dove co-dirige Popcorn&Podcast, il più grande e autorevole podcast di cinema dell'universo.

    In genere non parla di sé in terza persona.

    Visualizza tutti gli articoli
Data pubblicazione: 02/22/2025
Articolo precedente
ACAB: recensione
Articolo successivo
#47: intervista a Valeria Vecellio

Tag

Alba RohrwacherAnna FogliettaBenedetta PorcaroliEdoardo LeoGiuseppe BattistonKasia SmutniakMarco Giallinipaolo genoveseValerio Mastandrea

Latest

jurassic world la rinascita recensione film

Jurassic World – La rinascita: recensione

3 giorni fa
happy holidays recensione film

Happy Holidays: recensione

3 giorni fa
the end recensione film

The End: recensione

1 settimana fa
presence film recensione

Presence: recensione

1 settimana fa
tre amiche recensione

Tre amiche: recensione

2 settimane fa
28-anni-dopo-recensione

28 anni dopo: recensione

2 settimane fa
P&P
YouTube
spotify
Facebook
Instagram
TikTok
Twitch

© Popcorn & Podcast by HypeCommunications

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy